E' stato un vero piacere e un grande onore poter contribuire con la nostra testimonianza al convegno "La comunicazione e le nuove opportunità di business per le PMI" organizzato da Confartigianato Terni.
Da una conoscenza nata in rete con Stefano Colarieti di Running , siamo entrati a far parte del gruppo di relatori che hanno dibattuto sui temi della comunicazione insieme alle Imprese di Confartigianato.
Sul palco insieme a noi c'erano, oltre al presidente Giuseppe Flamini,al prorettore del Polo scientifico Didattico di Terni, anche Massimo Micucci, presidente di Gruppo Reti spa, che ha fatto una presentazione efficacissima sulle mutazioni di scenario in ambito comunicativo, legate soprattutto ai nuovi media.
Massimo ha fatto capire che per progredire in un mercato mutevole e veloce come quello attuale, dobbiamo essere in grado di comunicare in modo innovativo.
In questi ultimi anni abbiamo fatto molti sforzi per comunicare ai nostri clienti il cuore e l'anima del progetto Berto Salotti, e internet è stata la grande opportunità di poterlo fare nel modo più diretto.
Il nostro progetto proviene da molto lontano, ovvero dalla tradizione e dalla passione dei Fratelli Berto per l'arte tappezziera e per la realizzazione di divani su misura, personalizzati per ogni cliente.
Oggi portiamo nelle case degli italiani una collezione completa di divani e divani letto, letti e complementi d'arredo di qualità eccellente, in grado di durare e mantenere nel tempo comfort e design.
Siamo molto impegnati e consapevoli dell'importanza nella formazione di nuovi tappezzieri esperti, per mantenere la promessa di qualità e servizio anche per il futuro.
La nostre produzioni sono dedicate infatti a clienti molto esigenti che con noi possono personalizzare la propria scelta in base al proprio stile e alle dimensioni degli spazi.
Grazie a Internet e alla presenza sul territorio con showroom diretti come Berto Salotti Roma e Berto Salotti Meda (Monza e Brianza), e a punti vendita esclusivi come Berto Salotti Pianiga(Venezia) e Berto Salotti Sorbolo (Parma) rendere disponibili ad un pubblico sempre più ampio le nostre produzioni fatte a mano e su misura ad un prezzo accessibile è una realtà concreta.
mercoledì 24 marzo 2010
A Terni per presentare il "Caso Berto Salotti"
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
4:30 PM
0
commenti
tags: caso di successo berto salotti, caso studio berto salotti, divani e divani, divani e divani letto, divani su misura, il caso Berto Salotti, letti
mercoledì 13 gennaio 2010
Berto Salotti è caso studio su "Innovazione e Competitività delle PMI" di De Luca
E' uscito da pochi giorni in tutte le librerie on e off-line il libro "Innovazione e competitività delle PMI in Italia" scritto dal Prof. Amedeo De Luca.
Amedeo De Luca uno dei massimi esperti italiani di marketing quantitativo ed è professore a contratto di Analisi di mercato e metodi quantitativi per le decisioni aziendali presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove svolge attività di didattica e di ricerca da 25 anni.
Il testo si propone di accostare al l'operatività delle Pmi nostrane le metodologie manageriali più innovative alla luce del periodo di crisi che interessa il sistema economico internazionale.
Si parla approfonditamente di segmentazione, competitività e BI, modelli finanziari e valutazione delle PMI, ma anche di sistemi informativi e web dove tra gli altri Berto Salotti viene citata come caso italiano di brillantezza nell'utilizzo degli strumenti online per la competitività e la comunicazione.
Un altro caso studio interessante è quello offerto da Istyle, una rete di aziende brianzole che si sono associate per meglio affrontare i mercati internazionali, mettendo in comune la funzione marketing.
Suggerisco il testo di De Luca per chiunque voglia affrontare le tematiche dell'innovazione con un'ottica metodologica di alto livello ma nello stesso tempo di facile apprendimento.
Per acquistarlo online questo è il link del il sito dell'editore Franco Angeli .
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
6:49 PM
0
commenti
tags: amedeo de luca, caso studio berto salotti, il caso Berto Salotti, Università Cattolica di Milano
sabato 12 dicembre 2009
Ancora in Cattolica per il "Caso Berto Salotti"
Ho avuto ancora una splendida occasione per confrontarmi con gli studenti di Strategia e Politica Aziendale, del corso del Prof. Devecchi presso l'Università Cattolica di Milano.
Venerdì mattina ho presentato il "Caso Studio Berto Salotti" di fronte ad un folto gruppo di studenti, dando un nuovo taglio alla lezione, dedicandolo alle tematiche del passaggio generazionale.
Il professor Claudio Devecchi attraverso il Cerif , da anni svolge un grande lavoro di ricerca, e nel 2008 ha pubblicato un libro dedicato al family business (Problemi, criticità e prospettive dell'imprese di famiglia) che si è rivelato come uno dei più approfonditi ed importanti lavori prodotti in questo segmento si studio.
In questo libro vengono esaminati i quaranta problemi tipici dell'impresa di famiglia, ricavati da un lungo lavoro di ricerca.
Questi problemi sono poi stati raggruppati in quattro aree (livello di rischio, modello di business, assetto economico patrimoniale, rapporti impresa famiglia) che permettono di essere approcciati in modo snello dalle imprese di famiglia nel corso del loro cammino aziendale.
Per Berto Salotti, il passaggio generazionale ha visto le maggiori criticità nelle aree "livello di rischio e modello di business".
Potete immaginare la difficoltà nell'effettuare un ricambio o un affiancamento generazionale per un'impresa come la nostra , fortemente concentrata (alla fine degli anni 90) nella leadership dei titolari e bloccata in mercato saturo e altamente competitivo.
Come successo anche nelle ultime nostre presentazioni universitarie, l'esperienza è stata formidabile e il confronto coi ragazzi e le loro domande alla fine della lezione è stato un vero arricchimento.
Grazie quindi ancora al Professor Devecchi e a Cerif per l'opportunità!
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
5:34 PM
0
commenti
tags: berto salotti, claudio devecchi, Filippo Berto, il caso Berto Salotti, Università Cattolica di Milano
giovedì 29 ottobre 2009
Una presentazione presso l'Università Cattolica di Milano
Dopo aver dovuto rinunciare a malincuore al primo invito del Prof. Claudio Devecchi , ho avuto una nuova occasione per testimoniare il caso Berto Salotti agli studenti di Strategia Aziendale dell'università Cattolica di Milano.
Con il prof. Devecchi , docente di Strategia e Politica Aziendale e presidente di Cerif , ho avuto diverse occasioni di confronto sulle tematiche del passaggio generazionale, spesso con la mia associazione di giovani imprenditori.
In uno di questi incontri mi ha proposto di esporre la mia esperienza di impresa ai suoi studenti.
Di fronte ad un'aula fitta di ragazzi del primo anno, oggi ho presentato i passaggi dello sviluppo di Berto Salotti negli anni, dalla fondazione dei Fratelli Berto nel 1973 fino alla rivoluzione che internet ha portato, con alcune sottolineature sul passaggio generazionale, sul distretto legno-arredo brianzolo e sulla mia attività associativa.
E' stata un'esperienza fantastica.
Voglio ringraziare a nome di tutta la Berto Salotti, il prof. Devecchi che mi ha dato questa opportunità, ma anche tutti i ragazzi in aula che mi hanno ascoltato e che alla fine mi hanno voluto fare delle domande che ho trovato molto intelligenti, puntuali e "strategiche".
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
7:39 PM
4
commenti
tags: berto salotti, Cerif, claudio devecchi, Filippo Berto, il caso Berto Salotti, Università Cattolica di Milano
giovedì 6 agosto 2009
Aperture e Chiusure estive Berto Salotti
A pochi giorni dalla chiusura estiva del servizio clienti Berto Salotti per un settimana, faccio fatica a descrvervi tutte le emozioni che mi attraversano.
Sono stati sette mesi di lavoro intenso, appassionato e molto spesso duro.
Un lavoro che ci ha impegnato sette giorni su sette e per molte ore al giorno. La decisione di raggiungere un obiettivo ambizioso, ovvero il punto di riferimento in Italia e in Europa per il sistema living su misura rappresenta per tutte le persone che lavorano in Berto Salotti un grande impegno che viene onorato con un lavoro quotidiano di alta qualità, a volte molto duro.
Ho documentato ogni passaggio in questo blog, dagli sviluppi dei punti vendita con la nuova apertura di Berto Salotti a Venezia, alle produzioni di nuovi modelli di divani e divani letto, fino ai riconoscimenti importanti della Regione Lombardia insieme ai passaggi presso i media principali (Rai e Mediaset) del "caso Berto Salotti" analizzato anche presso alcune Università Italiane in diversi corsi di laurea.
E' stata una corsa ricca di avvenimenti, ma affrontata insieme ad una squadra che si sta allargando, fatta di persone di grande qualità.
A settembreinfatti , una delle cose che vorrei fare oltre alle molte già in programma, sarà proprio presentarvi i volti dei responsabili del servizio clienti, ovvero le persone con le quali quotidianamente dialogate per trovare le migliori soluzioni d'arredamento per il vostro salotto.
Da settembre inoltre ci sarà una grandissima novità, della quale avrete un'anteprima dalla pagina di comunicazione su Brava Casa di Agosto: stiamo lavorando per aprire in tempi brevi un nuovo grande showroom Berto Salotti a Roma!
Stiamo lavorando per voi è vero ma è giunto il tempo di chiudere, anche se per pochi giorni, le nostre postazioni per dedicarci ad un sano relax.
Ecco gli orari e i giorni di apertura:
Berto Salotti Meda (Milano)
Aperture Speciali AGOSTO 2009:
Da Lunedì 3 a Sabato 8 dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 - 19:00 Domenica 9 Agosto APERTURA SPECIALE dalle 15:00 alle 19:00
CHIUSURA ESTIVA dal 10 al 17 Agosto compresi.
Riapertura martedì 18 Agosto dalle 15.00 alle 19.00
Sabato 22 APERTURA SPECIALE dalle 15:00 alle 19:00Domenica 23 Agosto APERTURA SPECIALE dalle 15:00 alle 19:00
Berto Salotti Roma
CHIUSURA ESTIVA dal 14 Agosto al 6 Settembre compresi
Riapertura lunedì 7 Settembre dalle 15.30-19.30
Martedì - Venerdì 09.00-13.00 - 15.30-19.30
Berto Salotti Sorbolo (Parma)
CHIUSURA ESTIVA dal 10 Agosto al 23 Agosto compresi
Riapertura lunedì 24 Agosto dalle 09.00-12.30 / 15.30-19.30
Berto Salotti Pianiga (Venezia)
CHIUSURA ESTIVA dal 10 Agosto al 17 Agosto compresi
Riapertura lunedì 18 Agosto dalle 15:30 alle 19:30
da Martedì al Sabato 09.30-12.30- 15.30-19.30
Ti aspettiamo!
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
5:33 PM
0
commenti
tags: berto salotti, chiusure estive, divani chester, divani e divani letto, divani milano, divani parma, divani roma, divani venezia, il caso Berto Salotti
giovedì 26 marzo 2009
Pubblicazione di Mondodigitale sul "caso Berto Salotti"
Su Mondodigitale n° 28, e mondodigitale.it all'interno della rubrica ICT e Innovazione d’Impresa curata da Roberto Bellini e Chiara Francalanci, dedicata all’analisi e all’approfondimento di singoli casi in cui l’innovazione ha avuto un ruolo critico rispetto al successo nel business, il Dott. Donato Barbagallo ha realizzato un'articolo dedicato alla nostra impresa, dal titolo "il Web marketing nell'era 2.0, il caso Berto Salotti".
In questo articolo di dott. Barbagallo ha effettuato un'analisi molto approfondita del percorso che negli anni ci ha portato ad essere un'azienda fortemente presente in varie forme di comunicazione 2.0.
Questa opportunità che ci viene concessa da Mondodigitale, serve ancora una volta per affermare che alla base di tutti i nostri sforzi di comunicazione c'è una fortissima attenzione ai bisogni del cliente, che per Berto Salotti è realmente al centro delle proprie attenzioni.
Per Berto Salotti la comunicazione 2.0 è lo strumento privilegiato per valorizzare la produzione di divani e divani letto, poltrone divani relax e letti, fatta a mano e su misura, in grado quindi di essere personalizzata per ogni richiesta del cliente.
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
3:15 PM
0
commenti
tags: 2.0, berto salotti, chiara francalanci, divani, divani e divani letto, divani letto, donato barbagallo, il caso Berto Salotti, il Web marketing nell'era 2.0, letti, mondodigitale, Roberto Bellini