Visualizzazione post con etichetta alessio jacona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alessio jacona. Mostra tutti i post

sabato 15 gennaio 2011

Laboratorio Berto Salotti: divani, letti e idee per migliorare e cambiare

Questi primi 15 giorni del 2011 sono stati travolgenti.
Stiamo lavorando su tutti i fronti per offrire un miglioramento nel prodotto e nel servizio in modo piuttosto radicale, e smanio dalla voglia di raccontarvi i dettagli.
E' ancora presto però per entrare nello specifico tranne che per alcune interessanti novità che sono già visibili presso lo Showroom di Meda.

Berto Salotti, in collaborazione con alcuni designer sta studiando nuove soluzioni per l'area living all'interno di un progetto per migliorare la qualità e il comfort attraverso il design.
Il primo lavoro è disponibile da questa mattina per i primi riscontri diretti con i nostri clienti, presso lo showroom Berto Salotti di Meda.

Si chiama Morris, è un componibile morbido e accogliente e soprattutto ha un'ergonomia che permette di godere del comfort delle grandi profondità ma anche di poter appoggiare spalle e testa ai cuscini. Lascio i giudizi ai primi clienti che da questa mattina lo stanno sperimentando. Morris è realizzato artigianalmente e può essere prodotto su misura secondo lo spirito Berto Salotti

Stiamo inoltre lavorando per un evento legato ai social media che si terrà a Roma prossimamente. dove porteremo avanti queste tematiche in collaborazione con molti interlocutori con i quali ci stiamo confrontando. Vi fornirò maggiori dettagli nei prossimi giorni una volta definito il concept, per aprirlo ovunque in rete a interazioni che possano migliorarlo.

Sempre a Roma, in Dicembre, ho avuto modo di portare la testimonianza di Berto Salotti agli studenti del corso di Tecnologie della Comunicazione tenuto da Stefano Epifani, che ringrazio ancora per l'opportunità e per il prestigio di questa occasione.

Stefano Epifani è un lungimirante professore che sta coinvolgendo gli studenti con le esperienze concrete di molti imprenditori ( es. Luca Carbonelli) che sperimentano i nuovi media digitali nelle proprie aziende.

In questa occasione è intervenuto inoltre Alessio Jacona che ha realizzato questo video montato da Giorgio Brinchi.



Ultima segnalazione invece per il blog del Cerif, il Centro Ricerche per le Imprese di Famiglia, dove siamo intervenuti per portare la nostra esperienza nell'utilizzo di Facebook e dei Social Media.

martedì 14 dicembre 2010

Una testimonianza in Sapienza da ricordare

Ieri ho avuto l'opportunità di portare la testimonianza del caso Berto Salotti in Sapienza, ai ragazzi del corso di Tecnologie Applicate alla Comunicazione d'Impresa del Prof Stefano Epifani.

Insieme a me c'era Luca Carbonelli di Caffè Carbonelli, come testimone del suo caso aziendale e Alessio Jacona, giornalista e blogger che non ha bisogno di presentazioni.

Dopo due presentazioni riassuntive delle puntate precedenti da parte di due studenti molto in gamba, ho attaccato con una breve presentazione della nostra Berto Salotti

Il mio obiettivo, oltre alla presentazione dell'esperienza imprenditoriale, era quello di trasmettere ai ragazzi più fiducia nella possibilità di colgiere opportunità e valorizzare i loro punti di forza e quelli delle aziende nelle quali avranno occasione di lavorare.

E' stato questo in fondo quello che è successo in Berto Salotti.

Attraverso la comunicazione e in particolare grazie a Internet (la materia principale del piano di studi sulla quale gli studenti hanno una grande opportunità di crescita soprattutto grazie al prof Stefano Epifani) ho valorizzato e capitalizzato tutto quello che la mia azienda ha sempre fatto (produzione su misura di divani e letti), mettendolo in relazione con numero sempre più vasto di intelocutori. Tutto questo ha poi innescato un meccanismo che ha fatto sviluppare in un modo travolgente l'azienda.

Per questo motivo mi sento di incoraggiare tantissimo tutti loro per il loro futuro e tutto quello che vorranno realizzare.
Il mercato è molto duro e selettivo, è vero, ma è generoso di opportunità se si vogliono cogliere o se si vogliono costruire.

Faccio inoltre un grosso complimento a Luca Carbonelli per il suo esempio di coraggio e di intrapresa. Sei un grande, congratulazioni!
Ci insegni che determinazione, impegno, buona volontà e soprattutto buone idee trovano sempre la strada per il successo, anche se partono da una piccola realtà.

Sul finale, prima di correre dietro all'ultimo Frecciarossa per Milano, mi sono divertito nella tavola rotonda con gli studenti, moderata dal grande Alessio Jacona, dove sono emersi buoni ottimi spunti di riflessioni.

E ringrazio ancora il Prof. Stefano Epifani per l'opportunità e per avermi regalato questa eperienza di confronto con i ragazzi, che invidio per la fortuna di poter apprendere da un metodo di insegamento formidabile.

Ps: e grazie inoltre a Giorgio Brinchi e Daniele Righi per il supporto!

lunedì 10 dicembre 2007

Più Blog 2007















E' stata una giornata interessante e produttiva quella di venerdì 7 Dicembre a Più Blog .

Dopo una mattinata passata presso lo showroom di Roma e da alcuni clienti che insieme a Mauro ho avuto il piacere di conoscere direttamente, mi sono recato allo spazio PiùBlog all'interno della fiera della piccola e media editoria al palazzo convegni dell'Eur.

Mi auguro che le nostre poltrone Movie, abbiano fatto trascorrere il tempo comodamente ai relatori del convegno!

Ho seguito il primo dibattito curato da Antonio Sofi su Blog 3.0, ottimi gli spunti circa l'utilizzo dei contenuti dei blog e dei social network da parte dei media tradizionali.

E' poi toccato al mio gruppo "Blog e Aziende" sottoporci alle domande di Alberto D'ottavi.
Ho ascoltato il punto di vista di consulenti e professionisti di livello come Mafe De Baggis, Leonardo Bellini, Andrea Genovese, Alessio Jacona, Howard Liptzin, e Antonio Tombolini, sul rapporto tra clienti e aziende sul terreno della comunicazione Blog e social network, sulla necessità di ascolto e dialogo sulle piattaforme esistenti.
Siamo stati stimolati dal pubblico anche sulle minacce che le aziende possono trovarsi ad affrontare nei confronti di pubblici poco soddisfatti o sulla possibilità addirittura di non comunicare.
Ho presentato la mia azienda in modo diretto e spontaneo cercando di non farmi prendere dall'emozione. In sintesi ho parlato di queste cose. BertoSalotti utilizza gli strumenti di comunicazione che sono a disposizione sulla rete, mettendosi nel luogo dove si trovano i propri clienti. Li ascolta facendo il possibile per andare oltre le loro aspettative sui canali del social networking, e comunica utilizzando strumenti semplici come questo blog o i video. BertoSalotti è una realtà tradizionale, artigianale, dove la produzione di qualità è rimasta tale ed ha una rilevanza nella strategia aziendale e dove Internet è il luogo per conversare con i propri interlocutori.
Ho poi avuto modo di approfondire la discussione alla fine dell'incontro con Mafe De Maggis, Leonardo Bellini e Alessio Jacona.
Davvero un grande PiùBlog 2007!
Torno a casa con nuove relazioni, idee e strategie per il futuro di BertoSalotti e molto entusiasmo. Marina Bellini ha fatto moltissimo per questa edizione e si merita insiema a Leo Sorge i complimenti di tutti. Al prossimo Anno!

Video Più Blog
Immagini Più Blog