lunedì 30 giugno 2008

L'Ottagono dei Valori Identitari del nuovo Artigianato

Ho partecipato alla seconda fase del progetto "L'Ottagono dei Valori Identitari del nuovo Artigianato" promosso dalla Confartigianato.

Giovedì 26 Giugno a Roma, insieme ad altri 10 imprenditori da tutta la penisola, abbiamo lavorato con Roberta Corbò di Confartigianato, Giacomo Moioli e Giulio Ceppi di Total Tool con l'obiettivo di sviscerare dalle nostre esperienze, il nostro set di valori identitari e per ricercare "Nuove relazioni e strategie di sviluppo tra artigianato, design e 'ben fatto in Italia''.

E' stata un esperienza di grande valore perché come persona e come azienda sono venuto in contatto con altri notevoli punti di vista sul modo dell'artigianato italiano e delle piccole imprese ed ho avuto modo di confrontarmi con le esperienze di alcuni tra i migliori imprenditori d'eccellenza italiani.
La presentazione dei risultati di questo lavoro di squadra avverrà il 17 Luglio sempre a Roma. Teniamoci in contatto!

mercoledì 25 giugno 2008

I ragazzi dell'ASCLA da BertoSalotti

Martedì ho incontrato i ragazzi del corso di e-commerce dell'Ascla di Casarano (Lecce) in showroom a Meda.
Ho accettato molto volentieri l'invito di Michele Canovi e Giacomo Guazzarini di Coexport che mi hanno contattato già alcune settimane per organizzare l'incontro con Berto Salotti in qualità di azienda che utilizza internet come canale strategico comunicazione.

Durante l'incontro che si è svolto principalmente negli spazi dello showroom BertoSalotti di Meda ho spiegato come abbiamo fatto crescere la nostra azienda anche in un periodo congiunturale difficile, distribuendo il prodotto artigianale che produciamo da quarant'anni attraverso internet.

Mi ha fatto molto bene confrontarmi con la loro realtà, in parte diversa rispetto la nostra, e ho provato a stabilire un punto di contatto.

Io ho avuto un'opportunità che probabilmente loro, come è emerso dai loro racconti, non avranno, ovvero la possibilità di iniziare a lavorare da una base già esistente, ma sia io che loro possiamo avere una scintilla, un desiderio speciale di fare bene e meglio degli altri, mettendosi in gioco.
Attraverso i loro studi in internet marketing ed e-commerce, i ragazzi hanno oggi la possibilità di iniziare una nuova attività strategica oppure di farsi assumere da aziende interessate.
Se lo desiderate e avrete talento, sono certo che mettendoci impegno personale di tempo e di passione, potete farcela.
In bocca al lupo di cuore a tutta la classe dell'Ascla di Casarano!

venerdì 20 giugno 2008

I Divani Letto

Mentre stiamo lavorando sodo per sistemare la nuova release del sito che ha qualche bug tecnico ed estetico, pubblico un nuovo testo sui divani letto, per capire meglio e scegleire meglio.

I DIVANI LETTO.
Risolvono l’esigenza di avere a disposizione le zone notte, quando gli spazi residenziali sono di metrature ridotte, oppure quando si considerano primari altri usi della propria casa, quindi si cercano soluzioni d’arredo in funzione di tali prospettive abitative.

USO CONTINUO
Il DIVANO LETTO risolve l’esigenza del riposo se l’abitazione offre spazi abitativi ridotti che non consentono di ritagliare una apposita camera da letto o una seconda camera.
(Monolocali, bilocali)

USO PERIODICO
Il DIVANO LETTO consente di risolvere una zona notte per evitare di sovraccaricare di arredi gli spazi domestici, quando si ritiene fondamentale il disporre di spazi liberi.
(Per esempio nelle case destinate ai periodi di vacanza)

USO SPORADICO
Il DIVANO LETTO risolve l’esigenza di godere del piacere dell’ospitalita’, se non si possiede una camera per gli ospiti, oppure se si desidera fruire della stanza “jolly”, per coniugare diversi utilizzi. (studio, guardaroba, stanza dei giochi)

SCELTA RAZIONALE
Il DIVANO LETTO offre la possibilita’ di creare una zona di riposo in un ambiente multifunzione, di permanenza, di studio, di lavoro, senza intervenire sulla suddivisione formale degli spazi.

I divani letto possono essere classificati in due distinte tipologie:

La prima tipologia comprende modelli specifici di struttura, concepita intorno alla rete elettrosaldata ed al materasso ad alto spessore. (14 cm) a molle oppure in poliuretano espanso sfoderabile.
La struttura si avvale inoltre di un comodo portaguanciali nascosto.
In questo caso, i cuscini di seduta e di schienale, fanno parte della struttura stessa e rimangono aggregati ad essa, quando il divano viene “aperto” con una serie di semplici movimenti continui, per consentire l’uso del letto.
Il divano utilizzato come tale, offre comunque, un buon livello di comfort della seduta.
(Modelli consigliati per un uso quotidiano del letto)

La seconda tipologia comprende tutti i divani propriamente detti “da salotto”, che consentono l’inserimento, in strutture convenzionali, di una rete a doghe di legno, con materasso in poliuretano espanso di spessore inferiore rispeto al primo. ( 7 cm)
In questo caso i cuscini di seduta e di schienale devono essere rimossi per consentire l’uso del letto ed il movimento di apertura si svolge in tre fasi distinte.
Il divano, utilizzato come seduta, mantiene un ottimo comfort.
(Modelli consigliati per uso sporadico o periodico del letto)

I divani letto Berto Salotti.

Una vera e propria collezione di divani e pouf letto.
Un’offerta di primo piano per tecnologia e qualita’ dei materiali usati nella costruzione, per il gran numero di modelli contenuti, diversificati per tipologia, stile e misure, per l’ampia gamma di rivestimenti in tessuto e pelle, selezionati sempre in favore della qualita’, con attenzione alle varianti stilistiche ed al colore, rispondenti alle richieste di un pubblico consapevole ed esigente.

martedì 10 giugno 2008

Nuovo sito BertoSalotti.it on-line!

E' on-line il nuovo BertoSalotti.it!

Dopo alcuni mesi di lavoro questa notte abbiamo caricato la nuova versione del nostro sito.

Abbiamo ascoltato i numerosi feedback ricevuti e abbiamo proposto una nostra creatività.

La navigazione è più scorrevole e sono state attivate alcune nuove sezioni, come le Iniziative, da oggi complete di tutte le novità e prodotti da scoprire. Tutti i prodotti de "Il filo dei Pensieri" verranno presentati su queste pagine nei prossimi giorni.
Abbiamo aggiunto anche una sezione news che verrà supportata con

Vorrei scusarmi per i disguidi che in questi giorni possono avvenire soprattutto nella sezione e-commerce dove potreste trovare rallentamenti.

Per tale motivo vi prego di contattare sempre il servizio clienti allo 0362 185 1425 - 10.00-12.00/15.00-19.00.

mercoledì 4 giugno 2008

Strumenti di successo per l'impresa di famiglia

Segnalo un importante incontro a Cantù venerdì 6 Giugno.

L'associazione Cerif, in collaborazione con la cassa rurale ed artigiana di Cantù, organizza un evento sul passaggio generazionale.

Gli argomenti trattati riprenderanno il convegno organizzato presso l'università Cattolica di Milano settimana scorsa al quale purtroppo non ho potuto partecipare.

Spero di trovare qualche amico e collega invece venerdì alle 18.00 presso la BCC, non solo per l'importanza delle tematiche trattate ma soprattutto per l'autorevolezza dei relatori (Prof. Claudio Devecchi dell'ASAM , Silvio Santambrogio, Mario Marelli e Aldo Bonomi di AASTER ).

giovedì 29 maggio 2008

Novità Bertosalotti.it

Stiamo lavorando sul nuovo sito Berto Salotti, ci siamo promessi di metterlo on line in tempi stretti.
E' un progetto che dura da alcuni mesi e che abbiamo voluto realizzare per rendere più piacevole la navigazione e l'immagine. Ci saranno novità nelle Iniziative, uno spazio più organizzato e completo, con la possibilità per tutti di acquistare online i prodotti del Filo dei Pensieri.
Avremo anche una sezione news, integrata con il Blog Berto Salotti, ed un'integrazione del nostro assortimento, con nuovi modelli di divani moderni, divani chester, letti e complementi.
Vi segnalo che saranno inseriti molti prodotti in saldo fine serie dallo showroom di Meda soprattutto tavoli e tavolini, a prezzi davvero speciali. A preso per nuovi aggiornamenti!

domenica 25 maggio 2008

Olanda / Brianza Connection

Questa settimana ho ricevuto in azienda la visita di due tesisti dell'università olandese di Utrecht.
Hanno trovato Berto Salotti in una non meglio specificata ricerca olandese e hanno deciso di contattarmi per sviluppare la loro tesi sui distretti industriali.

Non ci siamo risparmiati e ho fornito loro tutto il materiale che avevo a disposizione sul distretto, coinvolgendo poi la scuola di Formazione Professionale Terragni di Meda e l'associazione MadeinMeda con Alberto Busnelli.

E' stato interessante ascoltare le loro domande sulla dimensione delle nostre aziende e sulle possibilità nei prossimi anni del nostro sistema di affrontare il mercato.
In effetti, visto dall'esterno, il nostro sistema economico e sociale sembra impreparato ad affrontare le gravose sfide globali, e i due studenti guardavano stupiti fuori dai finestrini della mia macchina i tipici insediamenti produttivi medesi formati da casa abitazione e laboratorio.

Nonostante la dimensione medio piccola, l'assenza di risorse fondamentali, come le materie prime e l'energia, e la bassa disposizione delle aziende ad affrontare i temi della comunicazione, il distretto industriale Brianza rimane competitivo.

Nonostante questa premessa ottimistica, non possiamo nascondere che i problemi da affrontare sono numerosi, a partire dalla manodopera specializzata (mancano all'appello intagliatori, tappezzieri, cucitrici, intarsiatori, decoratori, lucidatori, ebanisti, falegnami, trasportatori). Pensate che in Berto Salotti stiamo facendo fatica a trovare personale per la vendita nei week end!

Abbiamo difficoltà nel ricambio generazionale, un passaggio fondamentale per la governance e per il futuro delle imprese, ma anche nell'internazionalizzazione e nel rinnovamento dei sistemi di distribuzione.

Una strada già intrapresa da alcune aziende, come ISTYLE, può essere quella vincente: sinergie distributive e di marketing, associazioni o addirittura fisioni di aziende, sono strategie che mantengono integra l'autonomia delle singole aziende, ma raggiungono più risultati più efficacemente.

mercoledì 14 maggio 2008

Il Popolo Canta - le canzoni di Claudio Chieffo - Desio- 23-05-08

Segnalo un importante appuntamento a favore di Avsi il 23 Maggio 2008 alle ore 21.00 presso il PalaDesio.

Collaboriamo con Avsi da alcuni anni in merito all'iniziativa di solidarietà con la fondazione Rozafa; questo appuntamento è stato organizzato da Avsi Point Brianza ("una compagnia di persone all'opera perché la bellezza arrivi a tutti") con il patrocinio di Regione Lombardia e della Città di Desio.

Benedetto Chieffo e Giovanni Fasani canteranno le canzoni di Claudio Chieffo, con la direzione di Walter Muto e la partecipazione del Corpo Musicale Pietro Mascagni; interverranno sul palco anche numerosi amici musicisti come Mark Harris, Massimo Bernardini, Flavio Pioppelli, Roberto Andreoni, Lorenzo De Finti, Carlo Gramegna e Luigi Zanardi.

Prevendita presso CDO monza e Brianza via Toscanini13 0362328825.

Ma lei non è il sig. Berto!

Nel 2008 accade anche questo. Vi racconto l'avventura tragicomica che ho vissuto questa mattina..
Ho ricevuto la sig.ra R.B. , agente di una concessionaria di un notissimo e prestigioso mensile di arredamento, presso lo showroom di Meda

La visita di questa mattina è arrivata dopo aver ricevuto il loro primo contatto telefonico e fissato un'appuntamento.
Si presento la sig.ra R.B., che di primo acchito si stupisce della mia giovane età e mi chiede se sono davvero io il sig. Berto. ( che faccia deve avere e quanti anni deve avere un responsabile comunicazione?)
Dopo avermi presentato l'offerta la signora ed avermi sviolinato quanto è prestigiosa la sua testata e quanto colti siano i suoi lettori e i suoi clienti, mi propone di prendere una decisione in merito all'acquisto e di fronte al mio rifiuto comincia ad accusarmi di prenderla in giro e di non essere il sig. Berto!
Incredibile addirittura mi dice "si vede chiaramente che lei non è il titolare, i nostri clienti sono tutte persone di cultura, di ampie vedute, con ampia disponibilità di spesa" e arriva a chiedermi la carta di identità...

A questo punto io mi alzo e ...

...e voi cosa avreste fatto?

Attendo i vostri possibili finali di storia lasciandovi la curiosità di conoscere il mio e mi raccomando, attenti cari giovani colleghi, se vi si presenta una sig.ra sulla cinquantina, agente del forse più noto mensile di arredamento mondiale, dotatevi di parrucca da nonno e di carta di identità e preparatevi al peggio!

martedì 13 maggio 2008

"Il Mondo" e Berto Salotti

Patrizia Licata su Il Mondo in edicola scrive su Berto Salotti, analizzando le nostre strategie internet.
Siamo all'interno della sezione Hi Tech, insieme ad alcune ottime realtà e novità internet come Coin con il nuovo ecommerce e Bidplaza, il sito di aste online al ribasso.
Segnalo anche AtCasa che inserisce BertoSalotti tra le aziende del catalogo arredamento con la poltrona Connolly

martedì 6 maggio 2008

Presentazione all' MBA della Leeds Univeristy

Grazie all'invito del dott. Sergio Valentini, Direttore Internazionalizzazione - UnionCamere Lombardia-, ho avuto il piacere di presentare il "caso BertoSalotti" agli studenti del master MBA della Leeds Metropolitan University.

Dopo l'entusiasmante presentazione ad alto impatto di Sergio, che ha catturato gli studenti e il sottoscritto, su cosa è oggi il sistema competitivo del nostro Paese ed in particolar modo della Lombardia e come può continuare ad essere una punta d'eccellenza nel panorama globale.. è poi toccato il mio turno!

Passata l'emozione delle prime slides (dove parlavo del distretto legno arredo Brianza) tutto è andato bene fino alla conclusione, quando mi sono arrivate un buon numero di domande di ragazzi interessati ad approfondire.
Premetto che non sono al 100% con il mio inglese e che avrò fatto almeno 100 errori grammaticali, e ho cercato di cavamela con le risposte, non sono completamente soddisfatto della mia performance. E' stato comunque molto bello vedere l'interesse degli studenti nei confronti della nostra Berto Salotti. Molti di loro sono Indiani, Algerini, Libanesi o Pakistani e provengono da aziende familiari o da aziende strutturate ed importanti, stanno frequentando l'MBA della Leeds Metropolitan University e sono al massimo della loro formazione, per cui capisco la loro curiosità e il loro interesse nel capire le dinamiche di un'azienda così lontana dai modelli comunemente adottati o studiati, che proviene da un tessuto di piccole e medie imprese artigianali e manifatturiere.
Colgo nuovamente l'occasione per ringraziare Sergio Valentini e i ragazzi e i professori della Leeds Metropolitan University.

mercoledì 30 aprile 2008

Maggio : Nuova Promozione BertoSalotti

Online la nuova promozione Berto Salotti di Maggio!

Scaricando il coupon dal sito, hai uno sconto del 20% valido per ogni acquisto di divani e divani letto, poltrone letti e complementi presso tutti gli showroom Berto Salotti di Meda(MI), Roma e Sorbolo (Parma), entro il 31 Maggio

Aperture Speciali
Lo showroom di Meda sarà aperto su appuntamento anche giovedì Primo Maggio (telefona allo 0362 1851425 per fissare appuntamento) , mentre sarà aperto regolarmente sabato 3 Maggio dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 e domenica 4 Maggio dalle 15.00 alle 19.00.

Saranno esposte in anteprima le collezioni della nostra iniziativa di solidarietà in collaborazione con la fondazione Rozafa: lenzuola in lino ricamate a mano, tovaglie e cusicni in punto croce.

Gli showroom Berto Salotti di Parma e Roma invece saranno aperti regolarmente sabato 3 Maggio 09.30-13.00/15.30-19.30.

venerdì 18 aprile 2008

Al Salone 2008!

Mercoledì si è aperto il Salone del Mobile di Milano, l'evento più importante al mondo per il settore arredamento. Mobili, Cucina, e Illuminazione si presentano insieme al world furniture biz in pompa magna e con le migliori prospettive per il futuro.Nonostante il presente affannoso sia sui mercati interni che internazionali, il cambio euro dollaro sfavorevole, l'inflazione galoppante, e il petrolio alle stelle, sembra che il comparto si sia caricato di un nuovo fertile entusiasmo, sostenuto anche dalla conquista dell'Expo 2015 e da molte innovazioni proposte dalle aziende.
I numeri sono impressionanti: 300.000 visitatori sono attesi per questa edizione della fiera di RHO-Pero, per 1300 espositori da 31 Paesi del mondo, di cui circa 200 dalla sola Brianza e circa 50 dalla sola Meda.
Meda è infatti la città che contribuisce con più aziende alla manifestazione.

Sono molti gli amici e colleghi di Meda che espongono ed è difficile per me oltrepassare velocemente i padiglioni del Classico (uno e due) dove molti di loro hanno gli stand. Nonostante faccia questo lavoro da anni, mi emoziono sempre ad ammirare le opere che vengono esposte, non solo per le aziende del design ma soprattutto per i mobili in classici e in stile.
Forse perché percepisco il pericolo della perdita nei prossimi anni di quelle abilità preziose come l'intaglio, l'intarsio o l'ebanisteria di alto livello.

La visita è stata anche un momento di riflessione sul lavoro di Berto Salotti e sul futuro della nostra azienda. Ho ricevuto molti stimoli e ho avuto il piacere di parlare con grandi imprenditori che mi hanno incoraggiato a continuare sulla strada che abbiamo iniziato. Ho incontrato MagiaChannel che mi ha fatto alcune domande sul presente e sul futuro di Berto Salotti che spero a breve di potervi mostrare sia sul nostro canale video di YouTube sia sul blog. Buon Salone a tutti!