Visualizzazione post con etichetta giacomo moioli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giacomo moioli. Mostra tutti i post

domenica 20 luglio 2008

Berto Salotti case history all'Ottogono dei Valori

Giovedì 17 a Roma ho partecipato alla presentazione del lavoro di Confartigianato in collaborazione con Total Tool "l'Ottagono dei Valori identitari del nuovo Artigianato".

Alcune settimane fa sempre a Roma, presso la sede di Confartigianato, ho partecipato ai lavori di preparazione nel workshop con i professori Ceppi e Moioli.

Esplorazioni , relazioni e strategie di sviluppo tra design e "ben fatto in Italia" : un titolo ambizioso per un lavoro di ricerca e progettazione molto vasto.
Il prodotto realizzato da TotalTool, un programma di ricerca e di possibili strade operative per ciascuna categoria, attraverso le macro variabili tempo, spazio, materia e relazione può rappresentare un vero punto di svolta per la valorizzazione delle imprese artigiane.

Un punto di partenza, come detto nel breve discorso che ho fatto al convegno, deve essere il territorio: molte produzioni come appunto l'arredamento, sono eseguite in territori dai valori identitari comuni molto chiari, come la nostra Brianza, e da qui dobbiamo partire per comunicare e valorizzare.

Grazie a Confartigianato per avermi fatto portavoce delle imprese che hanno già in qualche modo intrapreso la strada della valorizzazione della qualità del lavoro artigianale.
In bocca al lupo al progetto di Confartigianato!

lunedì 30 giugno 2008

L'Ottagono dei Valori Identitari del nuovo Artigianato

Ho partecipato alla seconda fase del progetto "L'Ottagono dei Valori Identitari del nuovo Artigianato" promosso dalla Confartigianato.

Giovedì 26 Giugno a Roma, insieme ad altri 10 imprenditori da tutta la penisola, abbiamo lavorato con Roberta Corbò di Confartigianato, Giacomo Moioli e Giulio Ceppi di Total Tool con l'obiettivo di sviscerare dalle nostre esperienze, il nostro set di valori identitari e per ricercare "Nuove relazioni e strategie di sviluppo tra artigianato, design e 'ben fatto in Italia''.

E' stata un esperienza di grande valore perché come persona e come azienda sono venuto in contatto con altri notevoli punti di vista sul modo dell'artigianato italiano e delle piccole imprese ed ho avuto modo di confrontarmi con le esperienze di alcuni tra i migliori imprenditori d'eccellenza italiani.
La presentazione dei risultati di questo lavoro di squadra avverrà il 17 Luglio sempre a Roma. Teniamoci in contatto!