Visualizzazione post con etichetta ambasciata americana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ambasciata americana. Mostra tutti i post

lunedì 9 maggio 2011

Cambiare la Logica Operativa di un'Azienda: Berto Salotti @Digital Economy Forum

Mercoledì e Giovedì si terrà la prima edizione italiana del Digital Economy Forum presso la Biennale di Venezia e avremo l'onore di partecipare come relatori all'interno del panel E-commerce , con una presentazione dal titolo Changing the operating logic of a company.
Lasciando perdere eventuali commenti sul mio stato di agitazione pre evento, volevo condividere con voi alcune riflessioni in merito all'oggetto della presentazione.

Non mi è stata chiesto infatti di esporre una semplice storia aziendale ma una riflessione in merito a cosa effettivamente abbiamo dovuto implementare in azienda in termini di strategia, organizzazione, logistica, marketing e risorse umane, affinché gli investimenti in rete portassero risultati tangibili.
Nello stesso panel ci saranno infatti con lo stesso focus, Giglio, caso di successo italiano per l'e-commerce nell'abbigliamento e Amazon, che non ha bisogno di presentazione con Diego Piacentini. A moderare il dibattito ci penserà Alberto Di Minin ricercatore di Economia e Gestione delle Imprese presso la Scuola Superiore Sant’Anna ed esperto di innovazione.

La differenza, per un panel che si propone di essere formativo è quindi determinate, così come per noi è stata fondamentale cambiare paradigma in termini di cultura aziendale e approccio verso il cliente.

Il Digital Economy Forum è anche questo: un luogo dove confrontarsi con aziende che hanno utilizzato gli strumenti offerti dall'economia digitale per differenziarsi e chi questi strumenti li progetta e li sviluppa dall'altra parte dell'oceano.

In Italia non ci sono solo aziende capaci di produrre eccellenze, il cosiddetto Best of Italy, ma anche aziende che credono che l'organizzazione in rete all'interno dei distretti può fare la differenza.

I problemi, in questo mondo pieno di incertezze, e che cambia velocemente, li avrà molto probabilmente chi questi contenuti di valore non li ha e se li deve inventare, anche se è in grado di ultizzare gli strumenti dell'economia digitale meglio di noi.

martedì 26 aprile 2011

Digital Economy Forum : Innovare nelle PMI con l'Economia Digitale

L'ambasciatore americano David Thorne é convinto che "L'Italia possiede un grande potenziale nel campo del digitale, ma tale potenziale dovrebbe essere incoraggiato e sviluppato per poter incrementare la crescita e impedire alle start-up di lasciare l'Italia".

Come non essere daccordo? E' ormai noto che il nostro paese gode di una grande forza creativa e produttiva ed é sempre più evidente che se non verranno colte appieno e in breve tempo le potenzialità fornite dalla rete potremmo avere delle rilevanti perdite di competitività

Con questi obiettivi, David Thorne ha presentato nelle scorse settimane il «Digital Economy Forum», un'iniziativa per promuovere l'economia digitale in Italia grazie a partnership fra aziende italiane e americane, conferenze internazionali, programmi di scambio.

Il primo evento di Venezia i giorni 11 e 12 Maggio alla Biennale, sulla necessità di creare un ambiente favorevole alle imprese digitali in Italia, l'Ambasciata inizierà questo percorso.

Confessiamo che siamo davvero colpiti da questa emergente attenzione verso le piccole e medie imprese italiane e, in particolare modo siamo molto positivi oltre che già consapevoli verso le potenzialità che può generare una collaborazione tra Italia e Stati Uniti in questo campo.

Ci saranno relatori di altissimo livello come Marne Levine, Vice-President per la Politica Globale di Facebook, Diego Piacentini, Senior Vice-President del settore Internazionale di Amazon, Susan Pointer, Direttore Public Policy e Relazioni Istituzionali Seemea di Google, Bastien Duclaux, fondatore di Twenga, e a rappresentare il Dipartimento di Stato americano ci sarà invece Alec Ross, Consigliere per l'Innovazione del Segretario di Stato Hillary Clinton.

Siamo onoratissimi di partecipare con un contributo di Filippo Berto per Berto Salotti sul tema E-commerce ed in particolare "Changing the operating logic of a company" nella tavola rotonda della mattinata del 12 Maggio, moderata da Alberto Di Minin.

Ci piace l'idea di partecipare non solo per dimostrare la possibilità che è possibile farcela anche in mercati difficili, saturi e complessi come quello italiano dell'arredamento, ma anche per sollecitare, da parte degli addetti ai lavori, una particolare attenzione nell'approccio da tenere nei confronti delle Piccole e Media Imprese Italiane.

La capacità di recepire i messaggi c'è, così come la qualità degli interlocutori e dei professionisti, quello che spesso manca è la capacità di parlare lo stesso linguaggio.
Per dialogare con il Digital Economy Forum c'è Facebook, Twitter e YouTube
Stay Tuned!!