"La crisi? adesso non abbiamo tempo di parlarne , dobbiamo lavorare"
Questa è probabilmente la migliore frase (tratta da un giornale di settore) ascoltata circa il sentiment degli operatori di questo Salone del Mobile 2009, la fiera consacrata al più alto livello mondiale in termini di qualità e proposte innovative.
E' un Salone dei record, con tantissimi visitatori da tutto il mondo e moltissimo interesse da parte di media ed istituzioni internazionali.
Google addirittura conta 1.170.000 risultati, e Trends invece riporta un volume di news riguardo al Salone 2009 mai registrato prima.
Questo significa che l'interesse c'è e ci sono da parte degli interlocutori internazionali anche le prime risposte agli investimenti coraggiosi delle imprese nel periodo più difficile dal dopoguerra.
Le imprese hanno investito e ci credono, e il primo anello della catena, ovvero distributori e negozianti internazionali ha fatto il primo passo, arrivando in Italia e facendo i primi ordini.
Il passo decisivo lo deve fare ora il cliente finale.
Il Salone è il momento in cui le aziende mettono sotto i riflettori i nuovi prodotti, i prototipi e i nuovi servizi, proponendosi al meglio alla propria platea di interlocutori.
Proprio queste considerazioni mi hanno fatto riflettere sul modello Berto Salotti.
Come sapete non esponiamo al Salone, anche se quest'anno abbiamo realizzato all'interno di un progetto regionale un prototipo con una giovane designer, esposto ad un Fuori Salone in cima al Pirellone.
Berto Salotti produce e vende direttamente tramite internet e tramite showroom specializzati.
Berto Salotti, non interagisce con agenti, rappresentanti , grossisti, distributori ed infine negozianti, ma porta direttamente i servizi su misura (divani poltrone divani letto e letti su misura) e la sua produzione, direttamente al cliente finale.
Questo modello ci permette di mantenere una produzione artigianale e su misura, di ascoltare senza filtri le esigenze dei nostri clienti e di dare delle risposte immediate, con grande flessibilità, senza dover attendere risposte da una catena distributiva lunga e molto costosa.
Possiamo affermare con certezza che per Berto Salotti il Salone del Mobile è tutti i giorni ?
lunedì 27 aprile 2009
Il Salone del Mobile 2009 e la scelta di Berto Salotti
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
8:57 AM
0
commenti
tags: berto salotti, divani chester, divani letto su misura, divani su misura, letti su misura, poltrone su misura, progetto decò, salone del mobile 2009
mercoledì 1 aprile 2009
Avvenire, Berto Salotti: Brianza, tradizione e innovazione entranno in salotto
Maurizio Carucci, nell'inserto "E' Lavoro" del quotidiano l'Avvenire oggi in edicola, ha realizzato un articolo di approfondimento sulla nostra Berto Salotti e sul distretto legno arredo Brianzolo.
Nell'articolo si parla dell'evoluzione di Berto Salotti dal 2000 ad oggi, anno in cui abbiamo deciso di credere e di investire nel nuovo media: Internet.
Lo scenario che Carucci dipinge è fatto di luci ed ombre, se da un lato infatti, esempi come Berto Salotti ma anche di molte altre aziende che investono quotidianamente in ricerca e sviluppo, design e innovazione, possono dare fiducia per una ripresa o una tenuta del tessuto economico e sociale in tempi brevi, dall'altro, la carenza di manodopera specializzata e l'eccessivo individualismo che porta molto spesso le imprese a ritrovarsi divise su fronti dove invece dovrebbero essere unite, lascia poche speranze al futuro di questo territorio.
E' fondamentale rimanere ottimisti, puntando tutto sulla qualità e sul servizio ma anche sulla storia e sulla tradizione del nostro territorio, le nostre basi sono molto solide.
E' vero, i mercati di riferimento della Brianza sono in contrazione, per cui, insieme alle condizioni precedentemente indicate è fondamentale che vi sia anche una ripresa dell'economia globale, e sulle tempistiche di questa ripresa nessuno fin'ora può dare delle certezze.
Il Salone del Mobile del 2009 sarà un banco di prova molto importante per tutto il settore e forse anche un momento di riflessione per pensare nuovi modelli di sviluppo e di crescita.
scritto da
Berto Salotti . Filippo Berto
alle
6:09 PM
0
commenti
tags: avsi point brianza, berto salotti, distretto legno arredo brianzolo, divani e divani letto, l'avvenire, Maurizio Carucci, salone del mobile 2009