Visualizzazione post con etichetta roberta milano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roberta milano. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2011

Salotto 2.0: il video della nostra Social Media Week

E' passato quasi un mese dalla Social Media Week di Roma, il Festival della Rete svoltosi in contemporanea in 9 città del mondo.
Noi di Berto Salotti, ci siamo ritrovati all'Ateneo Impresa a discutere di "Salotto 2.0: i luoghi fisici dell’impresa, della vita e del desiderio nella società 2.0".

Abbiamo parlato di piccole imprese che crescono e si riscattano, grazie anche al web, facendo crescere con loro i territori d'origine e i loro valori; abbiamo parlato di intrattenimento connesso, ovvero di come cambiano i consumi mediatici tra divano e vita nomade; abbiamo parlato del couch surfing e del travel no-cost. Abbiamo parlato di tante altre cose, e potete rivedere il tutto in questo video che abbiamo realizzato.

venerdì 4 febbraio 2011

Salotto 2.0 | I relatori: Roberta Milano

A "Salotto 2.0", sul nostro social sofà, ci sarà anche Roberta Milano, docente e consulente web, marketing e turismo.

Roberta ci parlerà del Couch Surfing, letteralmente "saltare da un divano all'altro".
Il Couch Surfing è stato definito come l'ultima frontiera del viaggiare "low cost"; in realtà è molto di più: l'obiettivo è mettere in contatto persone, culture, esperienze, vite, territori.
Un modo diverso di viaggiare che grazie al web ha potuto realizzarsi.

"La nostra è una visione del mondo dove tutti possono esplorare e creare connessioni significative con le persone che incontrano e i luoghi che visitano".

Nel mondo, oggi, ci sono 2.511.891 CouchSurfers, che hanno raccontato di 4.661.066 esperienze positive vissute in ben 245 stati.

giovedì 27 gennaio 2011

Salotto 2.0: i luoghi fisici dell’impresa, della vita e del desiderio nella società 2.0

Mercoledì 9 Febbraio, durante la Social Media Week a Roma, si svolgerà l'incontro/dibattito "Salotto 2.0: i luoghi fisici dell’impresa, della vita e del desiderio nella società 2.0".


Parleremo di analisi e tendenze, aspirazioni ed esperienze alla luce dei cambiamenti in corso nella società .
L'impresa, gli affetti, il lavoro entrano in salotto e cambiano i modi di vivere, mangiare, viaggiare, discutere, giocare, leggere, amare…

Durante l'incontro, organizzato in collaborazione con Reti SPA, daremo spazio alle idee con il contributo di autorevoli protagonisti del mondo della comunicazione e dell’impresa.

Con noi, saranno presenti Monica Fabris (Presidente di GPF, esperta di Psicologia dinamica applicata alla metodologia della ricerca sociale), Daniela Farnese (aka Dania, consulente web marketing) e Roberta Milano (docente e consulente web marketing per il turismo).
Modera il dibattito Massimo Micucci (presidente di Reti S.p.A,ed esperto di innovazione e sviluppo nuovi business).

Per partecipare all'evento, potete iscrivervi qui; se invece non potrete essere fisicamente con noi, potrete seguirlo in diretta. Posteremo l'inidirizzo dello streaming live a brevissimo.

"Salotto 2.0: i luoghi fisici dell’impresa, della vita e del desiderio nella società 2.0"
Mercoledì 9 Febbraio(17.30-19.00) | Ateneo dell’impresa di C.so Vittorio Emanuele (Roma)